DA FARE A TRENTO
RISTORANTI
Ecco la nostra selezione dei ristoranti del centro di Trento. I migliori posti dove poter degustare la vera gastronomia del Trentino Alto Adige.
Rosa D’Oro
Piazza S.M.Maggiore, 21
Ai Vicoli
Piazza S. Teresa Verzeri, 1
Locanda Margon
Via Margone di Ravina, 15
La Cantinota
Via S. Marco, 22/24
Pizzeria Albert
Via Verdi, 15
Terramia
Parco (Via) San Marco
Scrigno del Duomo
Piazza del Duomo, 29
Antico Pozzo
Vicolo della Sat, 6
Osteria a Le Due Spade
Via Don Arcangelo Rizzi, 11
Antica Trattoria Due Mori
Via San Marco, 11
Trattoria Al Parol
Via Mesiano, 40

CULTURA
La città di Trento ha molta tradizione culturale e una storia molto ricca ed è il posto ideale per gli amanti dell’arte e della cultura.
MUSEI DI TRENTO
MUSE
Corso del Lavoro e della Scienza, 3
Castello del Buonconsiglio
Via Bernardo Clesio, 5
Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni
Via Lidorno, 3
Museo Diocesano Tridentino
Piazza Duomo, 18
TEATRI A TRENTO
Teatro San Marco
Via San Bernardino, 6
Teatro Sociale
Via Oss Mazzurana, 19
Teatro Santa Chiara
Via Santa Croce, 67
Teatro Sanbapolis
Via della Malpensada, 82
GALLERIE A TRENTO
Galleria Civica di Trento Mart
Via Belenzani, 44
Le Gallerie di Piedicastello
Piedicastello
Cellar Contemporary Art
Via San Martino, 52
Studio Raffaelli
Via Livio Marchetti, 17
Galleria Boccanera
Via Alto Adige, 176

APERITIVO
Dopo una lunga passeggiatta per il centro storico di Trento non c’è niente di meglio che sedersi in un terrazzo a prendere un aperitivo.
Bar Accademia
Vicolo Colico, 8
Casa del Caffè
Via S. Pietro, 38
Bertelli
Via Oriola, 29

DOLCI
Tante sono le cose che piacciono del Trentino e tra quelle cose ci sono sicuramente i nostri dolci e gelati conosciuti ed amati da tutti. Non si può venire a Trento e non assaggiare le nostre delizie. Ecco la nostra lista di gelaterie e pasticcerie.
PASTICCERIE A TRENTO
La Casa del Cioccolato
Via Belenzani, 21
Pasticceria Bertelli
Via Oriola, 29
Bar Pasticceria Teatro
Via Oss Mazzurana, 16
Pasticceria Lott
Corso Tre Novembre, 56
GELATERIE A TRENTO
Torre verde
Via del Suffragio, 2
Gelateria Peterle
Via IV Novembre 101, Gardolo (TN)
Gelateria Pingu

NEGOZI PARTICOLARI
Le vie del centro storico di Trento sono piene di piccoli negozi e librerie che raccontano tante cose dei trentini e della storia della città e noi siamo fieri di condividerli con voi.
LIBRERIE DI TRENTO
La Viaggeria
Via S. Vigilio, 20
Libroteka
Via Mazzini, 14
Rileggo
Via S. Martino, 64
Sogni di Carta
Via del Suffragio, 1
Erikson
Via del Pioppeto, 24, fraz. Gardolo
Seggiolina blu
Via Alessandro Manzoni, 51
Àncora
Via Santa Croce, 35
BICICLETTE
Moser Cicli
Via Calepina, 63
BOTTEGHE DI TRENTO
Botteghe Storiche
La lista del Comune di Trento

PASSEGGIATE
Il centro storico di Trento è il luogo perfetto per perdersi nei vicoli e nelle piccole strade che ti portano a posti inaspettati. Inoltre, vicino a Trento si possono trovare dei sentieri con delle storie e tradizioni uniche.

Passeggiata per i vicoli del centro di Trento
Visita Trento a pochi passi da Hotel Accademia
Per chi desidera visitare e conoscere la città di Trento il nostro consiglio è di iniziare con una passeggiata per il centro storico e scoprire tutti i vicoli.
Una volta finita la caminata per la città consigliamo di prendere la strada dietro il Castello del Buonconsiglio, da Via della Cervara, per trovare il miglior posto dove vedere la città dall’alto.

Sardagna in funivia
Panoramica della città di Trento
Nelle vicinanze della stazione centrale di Trento, prima del ponte di San Lorenzo si trova la funivia che ti porta all’abitato di Sardagna. Il dislivello totale è di circa 400 metri e a Sardagna troverete una bella panoramica della città di Trento. La funivia è attiva tutti i giorni della settimana, dalle 7:00 di mattina fino alle 22:30 della sera e nei giorni particolarmente ventosi viene sostituita da appositi bus. Il tempo di percorrenza è di 4 minuti.
Una volta arrivati a Sardagna potete godere la bella panoramica della città di Trento e se fosse l’ora di pranzo vi consigliamo l’Osteria San Rocco.
Per quelli di voi che preferiscono salire a piedi, ecco il link per avere maggiori informazioni e fare una gradevole passeggiata.
E per i nostri ospiti che soggiornano per due o più notti Hotel Accademia offre la possibilità di raggiungere Sardagna in funivia gratuitamente. Maggiori informazioni si trovano sulla nostra pagina dedicata alla Trento Card.

Monte Calisio
Sentieri del Monte Calisio
Nelle vicinanze di Trento si trova il Monte Calisio con dei sentieri di diversa difficoltà dove vi consigliamo fare una passeggiata e poi fermarvi a mangiare al agriturismo Calcaiol.

Sentieri Dürer Val di Cembra
Sentieri e Arte
Una delle escursioni più interessanti da fare in Trentino è senza dubbio il sentiero del Dürer, conosciuto anche con il nome tedesco di Dürerweg, sui monti della Val di Cembra.
È un percorso di trekking lungo 35 Km che si sviluppa in 8 tappe dal “Klösterle” di San Floriano alle piramidi di Segonzano.
Qui si unisco bellezze naturalistiche e suggestivi panorami seguendo la deviazione effettuata dal pittore rinascimentale tedesco Albrecht Dürer, che durante il suo viaggio verso Venezia nel 1494, nella valle dell’Adige fu sorpreso dall’esondazione del fiume. A geolocalizzare il pittore sono degli acquerelli che raffigurano alcuni scorci.
Dalla piazza di Laghetti si possono seguire le indicazioni che portano verso i Pochi di Salerno per poi salire nei boschi al Passo Sauch e quindi scendere in val di Cembra passando per il Lago Santo fino ad arrivare alle piramidi di Segonzano. Lungo il sentiero non mancano luoghi dove riposare e assaggiare specialità locali.

Sopramonte
Gitta a Sopramonte
Piccola gita nella località di Sopramonte molto vicino alla città di Trento e fermata all’Osteria sant’Anna.

Val dei Mocheni Kaserbnis
Passeggiate per i sentieri